960x240INTERNO DUOMO.jpg
HomeAttivitàArte ritrovata
Arte ritrovata
Arte ritrovata

Attività volte alla diffusione della conoscenza del patrimonio culturale

Categorie attività

Restauri, recuperi, tutela, promozione (33)

Restauri, recuperi, tutela, progetti di promozione dei beni culturali sul territorio

Formazione (6)

Collaborazione con la Sezione Didattica del Museo nazionale di San Matteo, prevista nei due mesi finali dell’anno scolastico, ripetuta ogni anno a partire dal 2000.

Volontariato (49)

Attività di volontariato per i beni culturali.

 

sabato 19 novembre - ore 16.00 Presentazione del restauro del dipinto “San Paolo” di A. Lomi, finanziato da Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani con la partecipazione della Fondazione Pisa.L’evento è organizzato…
Anno 2021 Sostituzione della copia della Madonna dei Navicellai, già collocata dall'Associazione de Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani nel 1998, nel tabernacolo di Porta Degazia. La ricollocazione all'interno del tabernacolo marmoreo…
mercoledi 11 marzo 2015 - Ore 18,30 Salone di ingresso di Palazzo Blu Il Presidente della Fondazione di Palazzo Blu dott. Cosimo Bracci Torsi invita tutti i volontari de Gli…
Per una partecipazione attiva e consapevole Il Sindaco di Pisa Marco Filippeschi ha sollecitato il Prefetto Francesco Tagliente a chiamare a raccolta le forze migliori della città per porre in…
22 settembre - 26 ottobre 2012 Apertura al pubblico e guardiania, quali promotori, alla mostra Antonio Pacinotti. Cento anni dalla morte (1912-2012). Seguendo le orme del grande scienziato al Museo…
13 giugno 2012 Apertura al pubblico e guardiania del nostro cantiere sulla Fabbrica di San Ranieri nella chiesa di San Vito.
Anno 2012 Restauro conservativo, ripulitura e consolidamento della controporta lignea stemmata (fine sec. XVIII-inizi sec. XIX) del portale mediano di facciata della chiesa nazionale di Santo Stefano dei Cavalieri.  
Il progetto consiste nella realizzazione di un ciclo affrescato sulla vita di San Ranieri, Patrono di Pisa, nella chiesa di San Vito e Ranieri sita in Lungarno Ranieri Simonelli. Il…
18 luglio - 30 agosto 2010 Apertura al pubblico e guardiania della nostra mostra Franco Adami. Silenzi d’arte nel Museo nazionale della Certosa monumentale di Pisa a Calci.
Anno 2010 Donazione al Museo nazionale della Certosa monumentale di Pisa a Calci di un lettore di CD con CD di canti gregoriani.
Anno 2010 Restauro conservativo della predella d’altare con il martirio dei diecimila martiri (olio su tela, anonimo, secc. XVII-XVIII) nella chiesa conventuale di Santa Maria del Carmine.
27 marzo - 18 aprile; 20 aprile - 30 maggio; 28 settembre - 19 dicembre 2010 Apertura al pubblico e guardiania delle collezioni permanenti di Palazzo Blu.
7-27 marzo 2010 Apertura al pubblico e guardiania alla mostra Retrospettiva di Nino Villanti nel Coro delle monache della chiesa di San Domenico.
21 febbraio - 3 marzo 2010 Apertura al pubblico e guardiania della nostra mostra San Ranieri da Pisa, il volto della fede nella storia nel Coro delle monache della chiesa…
4 ottobre 2009 Apertura al pubblico e guardiania del Palazzo Lanfranchi.
Anno 2009 Donazione della scultura di Galileo Galilei (bronzo, Stefania Guidi, sec. XIX) alla città di Pisa, tramite l’associazione, da parte del Socio onorario Flaminio Farnesi.
16 maggio 2009 Apertura al pubblico e guardiania in notturna del Museo nazionale di San Matteo.
20 aprile - 22 maggio 2009 Apertura al pubblico e guardiania della mostra “Il segno inciso” al Museo nazionale di Palazzo Reale.
Domanda di contributo per il restauro del polittico con Vergine e Santi di Simone Martini dalla chiesa conventuale di Santa Caterina d’Alessandria.
Anno 2009 Restauro del portale monumentale del palazzo Gambacorti (marmo e legno, sec. XVII).
Anno 2009 Completamento della ripulitura, restauro conservativo e consolidamento del loggiato inferiore del chiostro della chiesa conventuale di Santa Maria del Carmine e dell’acquasantiera nella basilica di San Piero a…
18 - 25 ottobre 2008 Apertura al pubblico e guardiania della nostra mostra Arte dallo smog nel Coro delle monache della chiesa di San Domenico.
22 settembre - 14 dicembre 2008 Apertura al pubblico e guardiania della mostra Sovrani nel giardino d’Europa. Pisa e i Lorena al Museo nazionale di Palazzo Reale.
Anno 2007 Donazione della carta geografica colorata dei Bagni di San Giuliano alle Terme dei Bagni di Pisa.
Pagina 1 di 5

Calendario eventi

Ultime news

Torna su