La Federazione Italiana delle Associazioni degli Amici dei Musei è stata costituita a Firenze nel 1975 per idea e volontà di una luminosa figura del volontariato italiano, l’avvocato Raffaello Torricelli, che ne fu anche il primo Presidente. È retta da un Consiglio federativo da sette a ventuno membri che durano in carica tre anni. All’avv. Torricelli sono succeduti il dott. Alberto Anzi (Amici dei Musei e Monumenti della Liguria), la dott.ssa Carla Guiducci Bonanni (Amici dei Musei Fiorentini) e, dal 10 maggio 2003, il dott. Mauro Del Corso (Presidente de Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani), il dott. Paolo Berruti (Amici dell'Arte e dell'Antiquariato, Torino), e il dott. Italo Scaietta, attualmente in carica.
La FIDAM raccoglie le centodieci associazioni di volontariato culturale federate in Italia.
Ha sede legale in via Folco Portinari, 5 - 50122 Firenze
L’attività della Federazione è quella di coordinare rappresentare a livello nazionale ed internazionale le associazioni federate - totalmente autonome - e si traduce annualmente nell’organizzazione di un convegno nazionale, di una Giornata nazionale degli Amici dei Musei (la prima domenica di ottobre, nel 2013 la X edizione) e la pubblicazione della rivista trimestrale Amici dei Musei (ultima uscita nel 2011).
La FIDAM è membro della Federazione Mondiale degli Amici dei Musei (WFFM), con sede a Bruxelles, che raccoglie i quasi tremilioni di volontari culturali riuniti nelle federazioni nazionali federate.