960x240BM4054_P.172_1.jpg
Conferenze

Le nostre conferenze

26 gennaio 2007 chiesa di San Domenico per il ciclo L’arte e la storia: incontro con l’Ordine di Malta L’Ordine di Malta e la sua storia Maria Luisa Ceccarelli Lemut…
21 novembre 2006 auditorium “G. Toniolo” I colori della città antica: le sculture policrome Mariagiulia Burresi (Soprintendenza ai Beni APSAE di Pisa e Livorno)
6 novembre 2006 auditorium “G. Toniolo” Per le mostre di Andrea Mantegna a Padova, Verona e Mantova Gigetta Dalli Regoli (Università di Pisa)
27 ottobre 2006 auditorium “G. Toniolo” Ceramiche islamiche a Pisa Graziella Berti e Monica Baldassarri (Università di Pisa)
15 giugno 2006 auditorium “G. Toniolo” I reimpieghi antichi nelle torri dei Vernagalli Stefano Bruni (Università di Ferrara)
21 aprile 2006 auditorium “G. Toniolo” Per la mostra su Antonello da Messina Gigetta Dalli Regoli (Università di Pisa)
24 marzo 2006 Sala delle Baleari, Palazzo Gambacorti All’origine della politica filoimperiale e del ghibellinismo di Pisa: il diploma di Federico I il Barbarossa del 6 aprile 1162 Ottavio Banti…
9 marzo 2006 auditorium “G. Toniolo” Anatomia, medicina e chirurgia a Pisa nell’Ottocento Alberto Zampieri (Università di Pisa)
24 febbraio 2006 auditorium “G. Toniolo” la piazza del Duomo: un cantiere archeologico di oltre dieci anni Stefano Bruni (Università di Ferrara)
20 gennaio 2006 auditorium “G. Toniolo” I protagonisti della prima e seconda Crociata nelle sacre memorie di Gerusalemme Maria Laura Testi Cristiani (Università di Pisa)
17 gennaio 2006 auditorium “G. Toniolo” la Sindrome di Stendhal Graziella Magherini (Associazione Arte e Psicologia)
13 settembre 2005 auditorium “G. Toniolo” Viaggio in Puglia Gigetta Dalli Regoli (Università di Pisa)
20 maggio 2005 auditorium “G. Toniolo” Altri temi ottocenteschi Alessandro Tosi (Università di Pisa)
15 aprile 2005 auditorium “G. Toniolo” Romantici inglesi a Pisa Mario Curreli (Università di Pisa)
11 marzo 2005 auditorium “G. Toniolo” Conversazioni e Grand Tour a Pisa nell’Ottocento Alessandro Panajia (storico)
17 febbraio 2005 auditorium “G. Toniolo” L’Ottocento a Pisa: la Sapienza Romano Paolo Coppini e Alessandro Tosi (Università di Pisa)
4 febbraio 2005 auditorium “G. Toniolo” Il recupero delle opere d’arte trafugate Massimo Baistrocchi (Commissione interministeriale per il recupero delle opere d’arte trafugate) e Roberto Conforti (Comando Nucleo carabinieri Tutela…
21 gennaio 2005 auditorium “G. Toniolo” F.E.C.: il Fondo edifici di culto. Chi era costui? Maria Fiorella Scandura (Prefetto di Pisa)
2 dicembre 2004 auditorium “G. Toniolo” Masaccio: il polittico del Carmine di Pisa Mariagiulia Burresi (Soprintendenza ai Beni APSAE di Pisa e Livorno)
25 novembre 2004 auditorium “G. Toniolo” Dal Trionfo della Morte di Pisa alle immagini della morte nella Trinità di Masaccio Gianni Cioli (Facoltà teologica dell’Italia centrale)
17 novembre 2004 auditorium “G. Toniolo” La Trinità di Masaccio: l’opera in dialogo con l’osservatore di oggi Severino Dianich (Facoltà teologica dell’Italia centrale)
4 novembre 2004 auditorium “G. Toniolo” La Trinità di Masaccio: sintesi magistrale di iconografia e stile Gigetta Dalli Regoli (Università di Pisa),
26 ottobre 2004 auditorium “G. Toniolo” La scultura nell’Ottocento a Pisa Stefano Renzoni (Istituto statale d’arte Franco Russoli) ,
14 giugno 2004 auditorium “G. Toniolo” La pittura a Pisa nell’Ottocento: ulteriori riflessioni Silvia Pagnin (Istituto medio secondario)
Pagina 8 di 14

Calendario eventi

Ultime news

Torna su