26 gennaio 2007 chiesa di San Domenico per il ciclo L’arte e la storia: incontro con l’Ordine di Malta L’Ordine di Malta e la sua storia Maria Luisa Ceccarelli Lemut…
21 novembre 2006 auditorium “G. Toniolo” I colori della città antica: le sculture policrome Mariagiulia Burresi (Soprintendenza ai Beni APSAE di Pisa e Livorno)
24 marzo 2006 Sala delle Baleari, Palazzo Gambacorti All’origine della politica filoimperiale e del ghibellinismo di Pisa: il diploma di Federico I il Barbarossa del 6 aprile 1162 Ottavio Banti…
20 gennaio 2006 auditorium “G. Toniolo” I protagonisti della prima e seconda Crociata nelle sacre memorie di Gerusalemme Maria Laura Testi Cristiani (Università di Pisa)
4 febbraio 2005 auditorium “G. Toniolo” Il recupero delle opere d’arte trafugate Massimo Baistrocchi (Commissione interministeriale per il recupero delle opere d’arte trafugate) e Roberto Conforti (Comando Nucleo carabinieri Tutela…
2 dicembre 2004 auditorium “G. Toniolo” Masaccio: il polittico del Carmine di Pisa Mariagiulia Burresi (Soprintendenza ai Beni APSAE di Pisa e Livorno)
25 novembre 2004 auditorium “G. Toniolo” Dal Trionfo della Morte di Pisa alle immagini della morte nella Trinità di Masaccio Gianni Cioli (Facoltà teologica dell’Italia centrale)
17 novembre 2004 auditorium “G. Toniolo” La Trinità di Masaccio: l’opera in dialogo con l’osservatore di oggi Severino Dianich (Facoltà teologica dell’Italia centrale)