960x240BM4054_P.172_1.jpg
Conferenze

Le nostre conferenze

9 giugno 2004 auditorium “G. Toniolo” L’Opera di Santa Maria della cattedrale di Pisa: linee di una storia Ottavio Banti (Università di Pisa)
19 maggio 2004 auditorium “G. Toniolo” Perugino, il divin pittore Gigetta Dalli Regoli (Università di Pisa)
11 maggio 2004 auditorium “G. Toniolo” Pittura su cavalletto su parete nella seconda metà dell’Ottocento Federico Tognoni (Istituto e Museo di Storia della Scienza e della Tecnica di Firenze)
16 aprile 2004 auditorium “G. Toniolo” L’età di Rubens: dimore, committenti e collezionisti genovesi Giovanna Rotondi Terminiello (Università di Genova)
22 marzo 2004 auditorium “G. Toniolo” Pittura a Pisa nella prima metà dell’Ottocento Stefano Renzoni (Isituto statale d’arte Franco Russoli)
12 marzo 2004 auditorium “G. Toniolo” Appunti sulla cultura figurativa a Pisa nell’Ottocento Alessandro Tosi (Università di Pisa)
10 febbraio 2004 auditorium “G. Toniolo” Dal Regno d’Etruria all’Unità Romano Paolo Coppini (Università di Pisa)
27 gennaio 2004 auditorium “G. Toniolo” Strategie attuali del restauro Pierluigi Carofano (Università di Siena)
2 dicembre 2003 auditorium “G. Toniolo” Vicende e cultura del restauro in Italia dalla fine del ’500 ad oggi Pierluigi Carofano (Università di Siena)
19-28 novembre 2003 Museo nazionale di Palazzo Reale Saper vedere: comprendere un’opera d’arte della tradizione cristiana dieci lezioni di relatori vari
11 novembre 2003 auditorium “G. Toniolo” Pisa e il Mediterraneo Marco Tangheroni (Università di Pisa)
16 ottobre 2003 auditorium “G. Toniolo” Brixia Romana Stefano Bruni (Università di Ferrara)
4 giugno 2003 auditorium “G. Toniolo” La lettura grafo-analitica del genio pisano attraverso i secoli: Galileo Galilei e Gianni Bertini Daniela Cantini Matteucci (grafologa)
4 giugno 2003 auditorium “G. Toniolo” La lettura grafo-analitica del genio pisano attraverso i secoli: Galileo Galilei e Gianni Bertini Daniela Cantini Matteucci (grafologa)
20 maggio 2003 auditorium “G. Toniolo” Viaggio in Irlanda Elizabeth Danielli (Università di Pisa)
18 aprile 2003 chiesa di San Matteo Il museo di San Matteo nell’allestimento di Piero Sanpaolesi Mariagiulia Burresi (Soprintendenza ai Beni APSAE di Pisa e Livorno) e Licia Bertolini Campetti…
17 aprile 2003 auditorium “G. Toniolo” La mostra della scultura pisana del ’300 Emilio Tolaini (Accademia di Belle Arti di Firenze)
10 aprile 2003 auditorium “G. Toniolo” Architettura del Settecento a Pisa Costantino Caciagli (storico)
14 marzo 2003 auditorium “G. Toniolo” Pisa entro la cerchia delle Mura: immagini di una città nel XVIII e XIX secolo Giuliana Biagioli (Università di Pisa)
20 febbraio 2003 auditorium “G. Toniolo” Scultura a Pisa dal tardo Barocco al Neoclassicismo Claudio Casini (Istituto Tecnico per il Turismo Sandro Pertini di Lucca)
29 gennaio 2003 auditorium “G. Toniolo” Arte dell’incisione a Pisa nel ’700 Federico Tognoni (Istituto e Museo di Storia della Scienza e della Tecnica di Firenze)
5 dicembre 2002> auditorium “G. Toniolo” Masaccio e le origini del Rinascimento Mariagiulia Burresi (Soprintendenza ai Beni APSAE di Pisa e Livorno)
15 novembre 2002 auditorium “G. Toniolo” La celeste Galeria dei Gonzaga Giuliana Algeri (Soprintendenza ai Beni artistici di Mantova, Cremona e Brescia)
23 ottobre 2002 auditorium “G. Toniolo” Il restauro del ciclo affrescato da Giotto agli Scrovegni Gianfranco Martinoni (Comune di Padova)
Pagina 9 di 14

Calendario eventi

Ultime news

Torna su