11 maggio 2004 auditorium “G. Toniolo” Pittura su cavalletto su parete nella seconda metà dell’Ottocento Federico Tognoni (Istituto e Museo di Storia della Scienza e della Tecnica di Firenze)
16 aprile 2004 auditorium “G. Toniolo” L’età di Rubens: dimore, committenti e collezionisti genovesi Giovanna Rotondi Terminiello (Università di Genova)
19-28 novembre 2003 Museo nazionale di Palazzo Reale Saper vedere: comprendere un’opera d’arte della tradizione cristiana dieci lezioni di relatori vari
4 giugno 2003 auditorium “G. Toniolo” La lettura grafo-analitica del genio pisano attraverso i secoli: Galileo Galilei e Gianni Bertini Daniela Cantini Matteucci (grafologa)
4 giugno 2003 auditorium “G. Toniolo” La lettura grafo-analitica del genio pisano attraverso i secoli: Galileo Galilei e Gianni Bertini Daniela Cantini Matteucci (grafologa)
18 aprile 2003 chiesa di San Matteo Il museo di San Matteo nell’allestimento di Piero Sanpaolesi Mariagiulia Burresi (Soprintendenza ai Beni APSAE di Pisa e Livorno) e Licia Bertolini Campetti…
14 marzo 2003 auditorium “G. Toniolo” Pisa entro la cerchia delle Mura: immagini di una città nel XVIII e XIX secolo Giuliana Biagioli (Università di Pisa)
20 febbraio 2003 auditorium “G. Toniolo” Scultura a Pisa dal tardo Barocco al Neoclassicismo Claudio Casini (Istituto Tecnico per il Turismo Sandro Pertini di Lucca)
29 gennaio 2003 auditorium “G. Toniolo” Arte dell’incisione a Pisa nel ’700 Federico Tognoni (Istituto e Museo di Storia della Scienza e della Tecnica di Firenze)
15 novembre 2002 auditorium “G. Toniolo” La celeste Galeria dei Gonzaga Giuliana Algeri (Soprintendenza ai Beni artistici di Mantova, Cremona e Brescia)