23 febbraio 2012 auditorium “G. Toniolo” ciclo Arte e fede: senso e figure della città Vittoria Camelliti (università di Udine) Città e santi patroni. Immagini, significati, funzioni
27 gennaio 2012 auditorium “G. Toniolo” ciclo Pisa com’era Lucia Frattrelli Fischer (Università di Pisa) Pisa e Livorno sotto i Medici: due mondi confinanti e lontani
20 Dicembre 2011 auditorium G. Toniolo Agostino Bureca(Soprintendenza ai Beni APSAE di Arezzo) Paola Refice(Soprintendenza ai Beni APSAE di Arezzo) Marianella Paglianti (Liceo artistico Franco Russoli) Il primato dei Toscani…
15 novembre 2011 auditorium “G. Toniolo” ciclo Pisa com’era Piero Pienotti (Università di Pisa) Pisa all’epoca del Granducato, dopo l’assedio di Firenze
27 ottobre 2011 Sala capitolare del complesso di San Michele degli Scalzi Centocinquantenario dell’unità Mariagiulia Burresi (Soprintendenza ai Beni APSAE di Pisa e Livorno) Stefano Renzoni (Liceo artistico Franco Russoli)…
20 ottobre 2011 Sala capitolare del complesso di San Michele degli Scalzi Centocinquantenario dell’unità Mauro Del Corso (Amici dei Musei) Renzo Castelli (giornalista) Conversazioni sull’Unità: Pisa unita nelle arti, un…
13 ottobre 2011 Sala capitolare del complesso di San Michele degli Scalzi Centocinquantenario dell’unità Bruna Niccoli (Università di Pisa) Matilde Stefanini Sorrentino (Liceo scientifico Ulisse Dini) Conversazioni sull’Unità: Pisa unita…
06 ottobre 2011 Sala capitolare del complesso di San Michele degli Scalzi Centocinquantenario dell’unità Riccardo Ciuti (architetto) Mario Curreli (Università di Pisa) Conversazioni sull’Unità: Pisa unita nelle arti, un profilo…
1 giugno 2011 auditorium “G. Toniolo” Giovanni Paolo Benotto (arcivescovo di Pisa) Agostino Bureca (Soprintendente ai Beni PASAE di Pisa e Livorno) Guglielmo Malchiodi (già Soprintendente ai Beni APSAE di…
25 maggio 2011 auditorium “G. Toniolo” ciclo Pisa com’era Gabriella Garzella (Università di Pisa) L’immagine di Pisa dai sermoni di Federico Visconti (1253-1277)
16 marzo 2011 auditorium “G. Toniolo” ciclo Arte e fede:cambiar vita: Vocazione e conversione nelle arti visive Beatrice Fonte (Università di Pisa) La conversione di San Francesco nel cinema
10 marzo 2011 auditorium “G. Toniolo” ciclo Arte e fede:cambiar vita: Vocazione e conversione nelle arti visive Francesco Saracino (Università di Bari) Maria Maddalena e l’eros dell’Occidente
3 marzo 2011 auditorium “G. Toniolo” ciclo Arte e fede:cambiar vita: Vocazione e conversione nelle arti visive Cosimo Dimitri (Istituto medio secondario) Conversione e penitenza: San Ranieri, patrono di Pisa
24 febbraio 2011 auditorium G: Toniolociclo Arte e fede:cambiar vita: Vocazione e conversione nelle arti visive Silvia Tomasi Vella (Istituto professionale Giacomo Matteottti) La chiamata di Levi Matteo prima e…
17 febbraio 2011 auditorium “G. Toniolo” ciclo Arte e fede:cambiar vita: Vocazione e conversione nelle arti visive Gigetta Dalli Regoli (Università di Pisa) Il richiamo e la scelta di Cristo…
7 febbraio 2011 auditorium “G. Toniolo” ciclo Pisa com’era Daniela Stiaffini (Università di Pisa) Gli stemmi delle sepolture nel chiostro di Santa Maria del Carmine di Pisa
15 novembre 2010 auditorium “G. Toniolo” per il ciclo di conferenze Pisa com’era Ottavio Banti (Università di Pisa) I rapporti tra Pisa e gli stati islamici del Magreb (secc. XI-XIV)
11 ottobre 2010 auditorium “G. Toniolo” per il ciclo di conferenze Pisa com’era Ottavio Banti (Università di Pisa) L’iscrizione di Buschero nella facciata della cattedrale
7 giugno 2010 auditorium “G. Toniolo” per il ciclo di conferenze Pisa com’era Gabriele Zaccagnini (Università di Pisa) San Ranieri: dall’agiografia alla storia