960x240BM4054_P.172_1.jpg
HomeAttivitàAttività culturaliEventi culturaliGiornata degli Amici dei Musei

Giornata degli Amici dei Musei

Vota questo articolo
(0 Voti)

Domenica 8 ottobre si celebra la II Giornata Europea degli Amici dei Musei (XX Giornata nazionale FIDAM).
L’edizione italiana ha individuato un soggetto specifico che quest’anno è “Paesaggio vissuto, Paesaggio rappresentato”, un’occasione di riflessione basata sul confronto diacronico fra una rappresentazione artistica identitaria e il suo corrispondente fisico nel territorio attuale.
La nostra associazione ha deciso presentare una mostra fotografica dal titolo “Attorno ad una delle più antiche rappresentazioni della Cattedrale pisana” La riflessione muove e si incentra su un pannello della predella di Lorenzo Monaco conservato nel Museo di San Marco a Firenze pertinente alla Pala Strozzi “San Nicola che salva i marinai dalla tempesta” (1422-1423).
La scena che fa da sfondo al miracolo del santo, lungi dall’essere ispirata dal Duomo di Trani, costituisce una delle più antiche rappresentazioni della nostra Cattedrale. A fianco della riproduzione fotografica della piccola tavola, verranno esposte una serie di fotografie della Piazza dei Miracoli, realizzate da Nicola Gronchi ed Enrico Mangano che sono riusciti, impresa non facile, a spostare l’accento da un concetto scientifico e documentaristico di veduta a quello emozionale ed interpretativo del paesaggio.
La mostra si terrà nella giornata di domenica 8 ottobre a Palazzo Roncioni Lung’Arno Mediceo 16 nel salone del primo piano.
L’inaugurazione, prevista per le ore 11,00, sarà accompagnata da una conferenza e dalla presentazione del volume Dall’alto, da dentro. Parole e immagini per una Piazza dei Miracoli mai vista, Pisa, Edizioni ETS, 2022.
In seguito la mostra resterà aperta dalle ore 15 alle ore 18. Certi di fare cosa gradita, Vi inoltriamo la locandina della giornata e Vi aspettiamo numerosi.

Il Presidente
Stefano Bruni

Calendario eventi

Ultime news

Torna su