960x240_Spina.jpg
HomeAttivitàAttività culturaliViaggi di studioViaggio di studio Urbino e dintorni

Viaggio di studio Urbino e dintorni

Vota questo articolo
(0 Voti)

15 e 16 marzo 2019

Segnata dal giudizio negativo di Giorgio Vasari, svilita dal confronto con l’eccezionale statura artistica del figlio Raffaello, la figura di Giovanni Santi è rimasta in ombra per secoli ed ancora poco nota anche oggi. Con la mostra Giovanni Santi. “Da poi … me dette alla mirabil arte de pictura”, la Galleria Nazionale delle Marche nel Palazzo Ducale di Urbino contribuisce a restituire il giusto ruolo all’artista.
La poliedrica personalità umanistica di Giovanni Santi – dimostrata dall’ampia produzione letteraria – è testimoniata dal manoscritto originario del suo capolavoro, la Cronaca rimata, proveniente dalla Biblioteca Apostolica Vaticana e visibile in mostra. E dal Vaticano viene anche il San Girolamo, che assieme alle opere provenienti dalla National Gallery di Londra, dal Museo Puškin di Mosca ed alla quasi totalità di quelle presenti in loco o provenienti dal territorio, tenterà di rendere visibile quella rete di relazioni e di reciproche interferenze artistiche che interessarono l’ambiente urbinate in età federiciana.
Sarà possibile poi visitare nella vicina cittadina di Cagli la chiesa di San Domenico con la Cappella Tiranni, affrescata da Giovanni Santi. Nel vicino Museo di Pergola si potrà ammirare il gruppo equestre ritrovato a Cartoceto, unico esempio di bronzi dorati pervenuto ai nostri tempi. Proseguendo ci trasferiremo nella pittoresca zona di Genga per visitare le famose grotte di Frasassi. In vicinanza si visiterà l’Abbazia di Sant’Urbano, al centro della Valle di san Clemente, nel cuore della campagna Marchigiana.

PROGRAMMA
PRIMO GIORNO 
Partenza da Pisa, Via Bargagna, alle ore 7.30 ed arrivo ad Urbino alle ore 12.00 circa (km 340)
Tempo libero per pranzo libero
Alle 13.30 incontro con la guida e visita guidata di Palazzo Ducale, Galleria Nazionale delle Marche e Mostra con passeggiata nel centro di Urbino
Alle 17.00 trasferimento a Cagli per la visita della Chiesa di san Domenico con gli affreschi di Giovanni santi nella Cappella Tiranni.
Pernottamento in zona, sistemazione in albergo, cena in albergo.
SECONDO GIORNO
Prima colazione in albergo 
Trasferimento a Pergola e visita del Museo dei Bronzi Dorati di Cartoceto
Proseguimento per la zona della Valle di San Clemente ad Apiro per la visita privata dell’Abbazia di Sant’Urbano e pranzo tipico nel vicino agriturismo
Trasferimento a Genga per la visita guidata delle Grotte di Frasassi
N.B.: la visita ha una durata di 75’, il percorso è di 1500 metri, attrezzato e facilmente accessibile
Al termine partenza per il rientro

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 195 a persona
Supplemento camera singola € 40
Supplemento non soci € 40

La quota comprende:
viaggio in bus gt
sistemazione in hotel 3-4* in zona Urbino
pasti come da programma
visite con guida come da programma
ingressi
assicurazione medico/bagaglio

La quota non comprende:
bevande ai pasti
extra
mance e tutto quello non menzionato nel programma

Assicurazione annullamento facoltativa in camera doppia € 15 a persona se in camera singola € 20
N.B.: La quota è calcolata su un numero minimo di 30 partecipanti

ISCRIZIONI: immediatamente presso l’Agenzia LA BERLINA , Piazza Mazzini 4 ( TEL 050.970259, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) con il versamento della quota di partecipazione. Cod. IBAN per eventuali bonifici: IT15V 06370 14000 000010006059
N.B.:Si ricorda che l’ordine di iscrizione è il criterio per l’assegnazione dei posti sul pullman.
Si prega di segnalare eventuali intolleranze alimentari

Calendario eventi

Ultime news

Torna su