960x240_Spina.jpg
HomeAttivitàAttività culturaliViaggi di studioVIAGGIO DI STUDIO IN ALBANIA UN PAESE COSI’ VICINO MA ANCORA COSI’ “LONTANO”

VIAGGIO DI STUDIO IN ALBANIA UN PAESE COSI’ VICINO MA ANCORA COSI’ “LONTANO”

Vota questo articolo
(0 Voti)

17 - 22 ottobre 2019

Il Paese presenta non pochi tesori archeologici: Butrint o Butrinto. Il suo insediamento stabile risale al periodo tra VII e VI secolo a.C. E’ una delle più importanti aree archeologiche dell’Albania. Conserva le rovine delle civiltà che si avvicendarono dall’epoca della sua fondazione fino al Medioevo: fondazione corinzia, colonizzazione romana, dominio bizantino, occupazione veneziana e dominazione ottomana, e fu parte anche dell’ “impero” italiano. Tra i principali monumenti visiteremo l’Acropoli, il Teatro, le Terme con il Battistero paleocristiano. Forse è la più importante testimonianza della compenetrazione e sovrapposizione delle varie civiltà che si sono succedute nel corso dei tempi. La città è circondata da una cinta muraria e dominata da una torre romana e da un torrione veneziano. E’ Patrimonio dell’Umanità dal 1992. Recentemente sono stati scoperti altri luoghi archeologici importanti che visiteremo.

PROGRAMMA

1° giorno
PISA- TIRANA 
Ritrovo alle 17.00 all’aeroporto di Pisa per le operazioni di registrazione, controllo di sicurezza ed imbarco per il volo Blu-express 2B230 per Tirana con partenza alle 19.40 ed arrivo a Tirana alle 21.10 locali. 
Trasferimento in albergo, cena e pernottamento. 
2° giorno
TIRANA-DURAZZO-VALONA 
Prima colazione. Trasferimento nella vicina Durazzo. visita guidata (l’anfiteatro, le mura Bizantine, i bagni romani). Pranzo in ristorante. Partenza per Valona con sosta ad Ardenica con visita al Monastero Ortodosso. Arrivo a Valona, sistemazione in albergo, cena e pernottamento 
3° giorno 
VALONA/BUTRINTI/SARANDA 
Prima colazione. Partenza verso il sud dell’Albania per visitare gli scavi archeologici di Butrinti, luogo d’insediamento risalente alle epoche Romane e Bizantine: le mura, il Battistero cristiano, la Basilica Bizantina, la porta della città con le torri.... Dopo il pranzo in ristorante nei pressi delle isolette di Xamili, trasferimento a Saranda, breve visita del centro storico e tempo a disposizione per passeggiare sul lungomare. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento. 
4°giorno
SARANDA/GIROKASTER/BERAT 
Prima colazione. Partenza per visitare due cittadine patrimonio dell’Unesco: Girokaster (Argirocastro) e Berat. Lungo il percorso sosta a Syri Kalter (occhio blu): un particolare fenomeno naturale crea al centro del laghetto formato da acque limpidissime un colore blu sempre più intenso simile proprio ad un occhio azzurro. Arrivo a Girokaster e visita della località chiamata anche “città delle pietre”: il castello, il museo etnografico sito nella casa dove ebbe i natali Enver Hoxha (che guidò per decenni il Paese nel periodo della dittatura comunista). Dopo il pranzo in ristorante partenza verso Berat, (anticamente chiamata Antipatrea), la città dalle mille finestre, antico insediamento risalente al IV secolo AC: la città si divide in tre parti (Gorica, Mangalem e Kalaja). Nella parte più antica si trovano edifici religiosi come la moschea e le chiese Bizantine. Si visiterà la Fortezza ed il museo di Onufri famoso pittore di icone che utilizzava un colore rosso molto particolare nelle sue opere (conosciuto proprio come il rosso Onufri). Al termine sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
5° giorno 
BERAT/KRUJA/TIRANA 
Prima colazione. Partenza per Kruja, verso il nord dell’Albania. Arrivo e visita al museo storico di Skanderberg (eroe nazionale che sconfisse i Turchi liberando il Paese dall’occupazione) ed al bazar. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo a Tirana ed inizio della visita della capitale. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 
6° giorno 
TIRANA - PISA 
Prima colazione in albergo e completamento della visita di Tirana, Pranzo libero e tempo libero per attività individuali. Alle ore 14.00 trasferimento all’aeroporto per la partenza del volo diretto Blu-Express delle ore 16.50 per Pisa . Arrivo previsto a Pisa alle ore 18.30.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
IN CAMERA DOPPIA: € 730 / PERSONA
SUPPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 150 
SUPPLEMENTO NON SOCI € 40

La quota di partecipazione comprende: 
Volo diretto Pisa-Tirana A/R con bagaglio a mano da 10kg (cm 55x40x20)
Sistemazione in Hotel 4* con trattamento di mezza pensione
Bus per l’esecuzione del tour
servizio guida in lingua italiana per tutto il soggiorno
4 pranzi in ristorante come da programma. Acqua minerale ai pasti. 
Ingressi: Apollonia, Butrinti Excavatio; Occhio Blu, Castello di GjitoKastra, Museo Etnografico “Henver Oxha”, Castello di berat, Museo di Onufri, Monastero di Ardenica, Anfiteatro di Durazzo, Museo storico di Scanderberg, Museo Nazionale di Tirana.
Assicurazione medico-bagaglio. 

La quota di partecipazione non comprende: 
mance, 
facchinaggi ed extra di natura personale

Servizi Opzionali: 
Bagaglio registrato in stiva . € 20 A/R se acquistato all’atto della prenotazione-_( peso massimo di 20 kg.)
Assicurazione annullamento viaggio: €50 se in doppia, €60 se in singola 

NOTA BENE: 
PER VIAGGIARE IN ALBANIA I CITTADINI U.E. POSSONO USARE SIA IL PASSAPORTO CHE LA CARTA DI IDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO. IL DOCUMENTO USATO DEVE AVERE UNA VALIDITA’ RESIDUA DI MESI TRE DALLA DATA DI RIENTRO IN ITALIA. 

ISCRIZIONI: 
A partire da subito c/o l’Agenzia BERLINA VIAGGI in Piazza Mazzini, Pisa ( Maurizio: tel. 050.970259) con il versamento di un acconto di €200 /persona. Saldo entro e non oltre il 25 Settembre 2019. N.B.: AI FINI DELLA PRENOTAZIONE DEL VOLO SONO RICHIESTE SIA LE PROPRIE GENERALITA’ COME APPAIONO SUL DOCUMENTO DI IDENTITA’ CHE LA DATA DI NASCITA

In evidenza

Calendario eventi

Ultime news

Torna su