960x240_Spina.jpg
HomeAttivitàAttività culturaliViaggi di studioViaggio di studio a VENEZIA

Viaggio di studio a VENEZIA

Vota questo articolo
(0 Voti)

28-29 febbraio 2020

Viaggio di studio a VENEZIA per visitare la mostra Da Tiziano a Rubens. Capolavori di Anversa e da altre collezioni fiamminghe provenienti da collezioni private. La mostra presenta esclusivi capolavori provenienti da Anversa e da altre collezioni fiamminghe che saranno esposti negli spettacolari appartamenti del doge trasformati in stanze arricchite da raffinate opere d’arte che rappresentano le ricchezze delle collezioni fiamminghe. Sono capolavori appartenenti a musei ma anche a collezioni private che raramente vengono concessi in prestito. Una sezione speciale della mostra sarà dedicata al famoso compositore fiammingo Adriaan Willaert che divenne Maestro di Cappella della Basilica di San Marco e fondò nel 1527 la Scuola di Musica Veneziana, frequentata, tra gli altri, da Claudio Monteverdi e Giovanni Gabrieli. Visiteremo le Gallerie dell’Accademia,, complesso architettonico formato da più edifici storici: la chiesa di Santa Maria della Carità, il suo monastero e gli spazi della Scuola Grande omonima che ospita la più grande collezione di opere veneziane. Completa il programma la visita della Scuola Grande di San Rocco, una Confraternita di laici fondata nel 1478 che divenne nel tempo la più ricca Scuola della città. È un luogo eccezionale dove oltre 60 dipinti sono conservati nella loro collocazione originaria .

Venerdì 28 Febbraio
ore 7.30:ritrovo in Via Bargagna (zona Pubblica Assistenza) e partenza con bus GT alla volta di Venezia.
Sosta lungo il percorso.
Arrivo a Tronchetto e trasferimento con motoscafo privato direttamente alla Riva degli Schiavoni .
Tempo libero per pranzo libero in zona Piazza San Marco.
Alle ore 14.30 incontro con la guida e visita guidata della mostra “Da Tiziano a Rubens” a Palazzo Ducale, .
Rientro a Tronchetto con Motoscafo privato , transfer in hotel in zona Mestre/Marghera, consegna delle camere.
Cena e pernottamento.

Sabato 29 Febbraio 
prima colazione e check out, trasferimento in bus a Fusina .
Trasferimento in zona Zattere con servizio di linea e trasferimento alla vicinissima sede delle Gallerie Dell’Accademia per la visita guidata .
Trasferimento in zona Campo San Rocco e tempo libero per pranzo libero.
Ritrovo alle 14.30 per la visita guidata della Scuola Grande di San Rocco.
Al termine eventuale tempo libero e ritrovo all’orario concordato alle Zattere per il rientro a Fusina.
Partenza per il rientro in bus alla volta di Pisa. 


QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 220 a persona
Supplemento camera singola €
45 Supplemento quota non soci € 50
La quota comprende: viaggio in bus gt, sistemazione in hotel 34* Mestre/Marghera, pasti come da programma, trasferimenti in vaporetto e motoscafo privato, visite con guida come da programma, ingressi, assicurazione medico/bagaglio La quota non comprende:bevande ai pasti, extra, mance e tutto quello non menzionato nel programma
ISCRIZIONI: immediatamente presso l’Agenzia LA BERLINA , Piazza Mazzini 4 ( TEL 050.970259, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) con il versamento della quota di partecipazione. Cod. IBAN per eventuali bonifici: IT15V 06370 14000 000010006059

Calendario eventi

Ultime news

Torna su