960x240_Spina.jpg
HomeAttivitàAttività culturaliViaggi di studioViaggio di studio nelle Marche

Viaggio di studio nelle Marche

Vota questo articolo
(0 Voti)

venerdì 10 giugno 2022 - domenica 12 giugno 2022

Viaggio di studio nelle MARCHE: “La Bassa Marca”
Visiteremo citta’, borghi e monumenti che sembrano fuori dal tempo, sempre ricchi di storia, arte e cultura.

--
PROGRAMMA
1° GIORNO
• Partenza da Pisa, Via Bargagna, alle ore 07.00. Sosta in zona Valdichiana. Arrivo a Norcia verso le 11.00/11.30. Sosta per visitare i resti dei monumenti distrutti dal terremoto e per un veloce pranzo libero nel centro della cittadina.
• Attraversamento dei Monti Sibillini ed arrivo a Ascoli alle 14.30 circa
• Incontro con la guida e visita degli splendidi monumenti di Ascoli: partendo da Piazza Arringo, con la Cattedrale e la Pinacoteca Civica, si arriva poi alla famosa Piazza del Popolo con il Palazzo dei Capitani e la Chiesa di San Francesco.
• Dopo una sosta d’obbligo al Caffe’ Meletti, trasferimento sulla vicina Riviera delle Palme a San Benedetto del Tronto. Sistemazione in albergo . Cena e pernottamento

2° GIORNO
• Prima colazione in albergo
• Prima tappa ad Offida con il suo nucleo circondato di mura intatte, eleganti palazzi nel centro storico e la maestosa Abbazia di S. Maria della Rocca. Offida è anche nota per la tradizione dei pizzi al tombolo. Si prosegue per la vicina Ripatransona, piccolo gioiello dal caratteristico centro storico, con scorci medievali, case dei secoli XV e XVI ed il vicolo più stretto d’Italia. Percorrendo tutta la strada di circonvallazione di può godere un bellissimo panorama
• Rientrati sulla costa si prosegue per Fermo, considerata il salotto monumentale delle Marche. Incontro con la guida e visita guidata che includerà : le incredibili cisterne romane, il vasto e panoramico Piazzale del Girfalco, il Duomo, la splendida Piazza del Popolo, il cinquecentesco Palazzo dei Priori. Pranzo in ristorante
• Rientro a San Benedetto del Tronto , cena e pernottamento

3° GIORNO
• Prima colazione in albergo.
• Trasferimento a Montecosaro, nell’ entroterra di Civitanova Marche, incontro con la guida e visita della antica Abbazia di Santa Maria a Piè di Chienti (o della santissima Annunziata), la più antica costruzione romanica nelle Marche
• Spostamento nel vicino comune di Corridonia per la visita guidata della Basilica di San Claudio in Chienti, nominato Monumento Nazionale nel 1902.
• Trasferimento alla vicina Abbazia cistercense di Chiaravalle di Fiastra, la più grande struttura monastica delle Marche, fondata nello XI secolo da monaci cistercensi lombardi. Visita guidata del complesso.
• Pranzo in ristorante
• Sosta nella vicina Tolentino per la visita guidata dell’Abbazia di san Nicola, ancora splendida nonostante i danni causati dall’ultimo terremoto.
• Partenza per il rientro via Colfiorito, Foligno , Perugia, Valdichiana

QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN CAMERA DOPPIA: € 345/persona
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA € 40
La quota di partecipazione è calcolata su un minimo di 25 partecipanti
e comprende:
• Pullman GT;
• N° 2 pernottamenti in hotel 3*/4* in camera doppia con trattamento di cena e prima colazione
• N° 2 pranzi (secondo e terzo giorno) bevande incluse
• Visite guidate ed ingressi come da programma
• Assicurazione Europ Assistance medico-bagaglio La quota di partecipazione non comprende: pranzo del primo giorno, mance ed extra in genere

ISCRIZIONI : a partire da subito, presso l’Agenzia “La Berlina” Piazza Mazzini 4, Pisa - TEL. 050.970259, E-MAIL Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. COD. IBAN per bonifico: IT15V 06370 14000 000010006059 

In evidenza

Calendario eventi

Ultime news

Torna su