sabato 24 settembre
In occasione della presentazione del libro "La Nunziatina. Un giardino ritrovato" di Alessandro Panajia ed Enzo Pietrini, Edizioni ETS, che ebbe luogo il 7 luglio ore 18 presso l'omonimo Giardino in via La Nunziatina n. 11, molti degli intervenuti chiesero di poter visitare anche la tenuta di Pratello che era di proprietà della importante famiglia Mastiani Brunacci.
A questo scopo abbiamo previsto, con l’aiuto del prof. Panajia e del dottor Enzo Pietrini, per il giorno 24 settembre prossimo la visita al Parco della Tenuta di Pratello (Peccioli).
PROGRAMMA
ore 9 ritrovo con le nostre auto in piazza San Silvestro. Si potrà, tra amici, trasportare per lo meno 4 persone per macchina e che sarà offerto/richiesto a chi intenderà partecipare.
ore 10 ritrovo alla Tenuta dove è possibile parcheggiare.
La visita si protrarrà per circa 2 ore.
Si potrà visitare anche la Cappellina di Sant'Anna, dove sono sepolti alcuni membri della famiglia Mastiani Brunacci e, curiosità, una delle lapidi fu dettata da Giovanni Rosini.
ore 13/13,30 trasferimento alla Badia di Carigi (altra ex proprietà Mastiani Brunacci ed oggi Onlus Casa Ilaria), dove i giovani della Onlus, potranno preparare un buffet in piedi.
Sarà possibile visitare la cappellina dell'ex Badia, recentemente restaurata, con tombe Mastiani e Vaccà Berlinghieri.
ore 15,30/16,00 visita al parco di Villa Cosmiana a Peccioli (ex villa Poggio Cosmiano dei duchi Antinori di Brindisi).
Sarà possibile, oltre alla visita, organizzare al termine, una degustazione dei vini prodotti con saluto di benvenuto da parte dei proprietari dell'azienda: Jean-Louis Scandella e Sean Craig. Ambedue i parchi sono accessibili per persone con difficoltà motorie.
La visita sarà guidata da Enzo Pietrini, agronomo/paesaggista, e dal prof. Alessandro Panajia.
Per le due visite non è prevista spesa alcuna, solo per lo spuntino si potrà comunicare, spero entro breve, il costo che sarà certamente contenuto.
Importante è conoscere il numero dei partecipanti che, se possibile, non dovranno superare le 50/60 persone.
A breve invieremo la cartina stradale per l'itinerario.
Si prega di dare conferma della partecipazione entro e non oltre il 16 settembre prossimo.
Con i più cordiali saluti.
Piera Orvietani
Presidente