L'affresco dedicato a San Ranieri da Pisa
Il ciclo affrescato del Maestro Luca Battini dedicato al Santo Patrono:
Un gioiello nel centro storico di Pisa
Lungarno Simonelli - Chiesa dei SS. Vito e Ranieri
Il progetto consiste nella realizzazione di un ciclo affrescato sulla vita di San Ranieri, Patrono di Pisa, nella chiesa di San Vito e Ranieri sita in Lungarno Ranieri Simonelli.
Il progetto vede impegnata l'associazione Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani come soggetto promotore, l'artista Luca Battini, su autorizzazione dell’Arcidiocesi di Pisa con il Patrocinio del Comune di Pisa (Ente proprietario dell’immobile), della Provincia di Pisa, della Regione Toscana, e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, sotto la direzione della Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Pisa nella creazione del più grande affresco contemporaneo dedicato al Santo Patrono della città, mai realizzato (mt 19 x 11).
L'opera racchiude tecniche e materiali del Rinascimento, riproposte dal Maestro Battini. I soggetti dipinti (più di 250) saranno modelli ritratti dal vero, presi tra i personaggi illustri e gente comune della città.