960x240_Spina.jpg
HomeFoglio notizie
Gli amici dei Musei e Monumenti pisani - Foglio notizie
Pisa, febbraio 2016 Care Amiche, cari Amici, la nostra attività nel bimestre marzo-aprile 2016 con conferenze, viaggi di studio, inaugurazione di mostre, visite guidate, prosegue con il solito intenso ritmo. Continuiamo il ciclo di conferenze “Arte e Fede” quest’anno sul tema La figura femminile della Bibbia in collaborazione con il Servizio Cultura e Università della Diocesi di Pisa. I tre eventi previsti nel mese di aprile, su temi di grande interesse culturale e tenuti da illustri docenti, saranno certamente di profondo stimolo alla riflessione. In questo bimestre due magnifici viaggi di studio: a Bologna per la visita alla mostra Guido Reni e i Carracci, nonché, occasione unica, poter ammirare, qui in Italia, la collezione egizia di Leiden, presso il Museo Civico Archeologico di Bologna. Dell’affascinante viaggio di studio in Valle d’Aosta, per visitare la Mostra Goldenage Jordaens. Rubens. Brueghel e gli splendidi Castelli di Masino, Mercenasco, Fort di Bard e Issogne,…
Pisa 4 gennaio 2016 Care Amiche e cari Amici, innanzi tutto Vi giungano, anche a nome del Consiglio Direttivo nuovamente gli auguri più fervidi e più sinceri per un Nuovo Anno felice, in salute e serenità, per Voi tutti e per i Vostri Cari.Il programma di gennaio e febbraio del nuovo anno 2016 è come sempre ricco di iniziative e di stimoli alla conoscenza del nostro patrimonio culturale. Sabato 16 gennaio, alle ore 11 è prevista la cerimonia di apertura della Domus Mazziniana. L’evento assume particolare importanza per l’Associazione che si è fatta carico di gestire con i propri volontari l’apertura al pubblico del Museo. A questo proposito ricordiamo che lunedi 18 gennaio presso l’Auditorium di Palazzo Blu, inizia il Corso di Formazione gratuito, ma obbligatorio, per i soci volontari che ancora non sono in possesso dell’attestato di idoneità a svolgere attività di volontariato nei musei. Le iscrizioni si riceveranno…
Cari Amici, come sempre intensa è la nostra attività anche per il bimestre novembre e dicembre che chiude l’anno 2015. Partiamo subito con la nostra visita guidata, il 6 novembre alla Mostra del dipinto raffigurante San Sebastiano, esposto nella Sala degli Arazzi di Palazzo Reale. Il magnifico dipinto, che era stato attribuito a Orazio Riminaldi, è stato restaurato dalla nostra Associazione per solennizzare il nostro XXV anno di fondazione (15 ottobre 1990). Durante il restauro eseguito dalla ditta “Lo Studiolo” sono apparsi, dietro la tela, una firma e una data: «Alessandro Ghelardini 1716». Ciò ha determinato l’intervento del Soprintendente ai Beni Culturali di Pisa, prof. Andrea Muzzi, con una brillante relazione sulla clamorosa possibile nuova attribuzione. La mostra durerà fino al 30 novembre dopo di che il capolavoro sarà restituito alla Chiesa di Santa Maria del Carmine di Corso Italia per la definitiva collocazione. Appuntamento di grande interesse è il…
Pisa, settembre 2015 Cari Amici, dopo la pausa estiva riprendiamo, con l’impegno di sempre, la nostra attività nei mesi di settembre e ottobre con viaggi, presentazione di libri, visite guidate. Certamente l’atteso viaggio di studio in Scozia programmato dal 22 al 26 settembre ci consentirà di visitare e conoscere molte bellezze artistiche (vedi National Gallery di Edimburgo) e paesaggistiche. Abbiamo programmato visite guidate a ben tre mostre che consigliamo di non perdere: L’emozione di marmo: I monumenti della Grande Guerra al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi; Arnaldo Pomodoro. Continuità e innovazione al Museo delle Sinopie e negli spazi espositivi dell’Opera della Primaziale in piazza Duomo e Bellezza divina da Van Gogh a Chagall e Fontana a Palazzo Strozzi a Firenze. Il dott. Carlo Sisi, brillante, affascinante e colto oratore che molti di Voi conoscono, si è offerto di farci da guida alla mostra fiorentina. Questi Interessanti eventi ci consentiranno di…
Pisa, maggio 2015 Cari Amici, come sempre intensa è la nostra attività anche per il bimestre maggio giugno, tra conferenze , visite guidate e viaggi. Prosegue il nostro tradizionale ciclo di conferenze “Arte e Fede” in collaborazione con il Servizio Cultura e Università dell’Arcidiocesi di Pisa. Le conferenze programmate per il mese di maggio sui temi “immagine del Purgatorio. Da Gregorio Magno alla Controriforma” e “Il bello sepolcrale. Arte Funeraria nell’Ottocento”, tenute rispettivamente da Francesco Saracino dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bari e da Carlo Sisi, già direttore della Gallerie d’Arte Moderna di Palazzo Pitti di Firenze, suscitano grande interesse, non solo per la preparazione e il prestigio dei due relatori, ma anche soprattutto per lo stimolo alla riflessione che può essere dato dall’approfondimento dei temi che verranno trattati. La visita allo straordinario ciclo di affreschi del nostro Camposanto Monumentale, guidata dallo storico dell’arte Cosimo Dimitri sul “trionfo della…
Pagina 6 di 9

Calendario eventi

Ultime news

Torna su