960x240_Spina.jpg
HomeFoglio notizie
Gli amici dei Musei e Monumenti pisani - Foglio notizie
Pisa, febbraio 2015 Care Amiche, cari Amici, iniziamo un altro bimestre, denso di impegni coinvolgenti. L’assemblea generale dei soci riunitasi il 28 gennaio scorso ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo de Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani, per il quadrienno 2015-2018. Ne fanno parte: Ottavio Banti, Stefano Bruni, Nicola Molea, Piera Orvietani Nicola Papagna, Pier Giuseppe Pelosini, Emma Rovini, Loredana Severini, Matilde Stefanini, Roberto Stefanini e Daniela Stiaffini.Successivamente , il nuovo Consiglio Direttivo , nella seduta del 6 febbraio ha eletto Piera Orvietani Presidente del sodalizio e Ottavio Banti è stato acclamato Presidente Onorario. Nella stessa seduta sono stati assegnati gli incarichi sociali: Vice Presidente Loredana Severini, Tesoriere Roberto Stefanini, Bibliotecario Nicola Papagna, Segretario Umberto Moschini, segretaria sezione volontariato Daniela Del Gratta. Sono grata agli amici Consiglieri della fiducia che mi hanno accordato. Ricoprire il ruolo di Mauro non sarà facile. La Sua bravura e la Sua operosità hanno…
Pisa, Dicembre 2014 Cari Amici, eccoci ad un altro anno, e nell’augurare a tutti che il 2015 sia più sereno del precedente, ci siamo accorti che è il venticinquesimo dalla fondazione della nostra associazione, un quarto di secolo che ci ha visti impegnati nella salvaguardia, conoscenza e divulgazione dei beni architettonici e artistici stratificatisi nei secoli nella nostra straordinaria città: e per il futuro il nostro impegno non verrà mai meno, anzi! Tra le mostre che sono ancora aperte in Italia ad inizio anno abbiamo pensato che fosse imprescindibile l’appuntamento con Memling e il rinascimento fiammingo, un grande capostipite di una scuola dove l’analisi pittorica si sposa con il colore e, di cui giungono per la prima volta nel nostro paese, importanti opere comprese le monumentali pale d’altare mai prima uscite dalle Fiandre, sia del maestro che di altri coinvolgenti artisti. Nel nostro viaggio romano avremo però anche la rara…
Pisa, novembre 2014 Cari amici, è quasi passato un altro anno, un anno purtroppo carico di tristi avvenimenti, ma nonostante tutto, siamo qui, a proporvi, come di consueto, il programma per i prossimi due mesi. Un programma denso di cultura e di importanti iniziative per la tutela, valorizzazione e divulgazione del nostro patrimonio artistico, come da nostro compito istituzionale. Novembre si apre con un piccolo ma importante convegno nel quale avverrà la presentazione di un’opera unica nel suo genere, Il Dizionario del restauro, che condensa – finalmente – in letteratura quanto di operativo è stato fatto e si può fare in tema di conservazione e alla cui realizzazione hanno partecipato i più noti studiosi e architetti delle Università toscane e i restauratori dell’Opificio delle Pietre Dure. C’è poi il Convegno Nazionale della FIDAM, che quest’anno si svolge a Reggio Calabria con un tema quanto mai appropriato, “Il Museo che non…
Pisa, luglio 2014 Cari Amici, Con questo bimestre settembre-ottobre, dopo la pausa estiva, riprendiamo seppur dolorosamente con una nuova fase per la nostra associazione. Ci aspetta un programma fitto, concordato in buona parte con il nostro indimenticabile Presidente, e per il resto concepito secondo una tradizione ormai assodata di valorizzazione e approfondimento sia del territorio a noi circostante che di altre regioni. Attraverso tre coinvolgenti viaggi di studio possiamo esplorare ed analizzare esperienze e realtà diverse attraverso mostre e luoghi situati a nord e sud del nostro avvincente paese. Apre la serie di questi la mostra 1564-2014 Michelangelo, celebrazione di un anniversario che non potevamo certo ignorare, per proseguire con quella trentina, inusitata e problematica su Arte e persuasione dopo il Concilio di Trento che ci permetterà anche di visitare la città e i suoi dintorni, per finire con Vanvitelli segreto, i suoi pittori da Conca a Giaquinto e il sito di Oplontis: un percorso culturale…
  Cari amici, con un dolore che non ha altre parole dobbiamo comunicarVi la scomparsa del nostro Presidente, Mauro Del Corso, in un drammatico incidente stradale nella notte del 12/13 giugno. “A egregie cose il forte animo accendono l'urne de' forti...” Piera Orvietani Vice Presidente de Gli Amici dei Musei Pisani Paolo Berruti Vice Presidente FIDAM Aldo Citterio Vice Presidente FIDAM
Pagina 7 di 9

Calendario eventi

Ultime news

Torna su