960x240_Spina.jpg
HomeFoglio notizie
Gli amici dei Musei e Monumenti pisani - Foglio notizie
Pisa, 27 marzo 2013 Cari Amici, chiuderemo in bellezza con questo bimestre, prima della pausa estiva, tali e tante sono le iniziative in cantiere. Le straordinarie mostre su Tiziano ed i Brueghel, a Roma, come quelle sulla Primavera del Rinascimento e su le arti al tempo di Leone X, a Firenze, ci daranno la possibilità di spaziare ad ampio raggio su artisti, artefici, mecenati, opere ed epoche di assoluto rilievo nel panorama internazionale. E la bellissima mostra sulle arti decorative e figurative dal 1920 al 1950, a Lucca, completerà questo magnifico itinerario, cui si accompagnerà – sempre a Lucca – l’inedita visita al complesso monumentale di San Francesco (in anteprima per noi), mirabilmente recuperato insieme a quello di San Ponziano (che egualmente visiteremo) dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca a sede dell’Istituto di Alti studi Universitari IMT. Un’altra anteprima riservataci (da non perdere, data anche la guida d’eccezione, Beppe…
Pisa, febbraio 2013 Cari Amici, intensa la nostra attività del bimestre marzo-aprile, tra viaggi, conferenze, visite guidate…. Prosegue il nostro tradizionale ciclo di conferenze Arte e Fede, ormai alla VII edizione, sul tema della Resurrezione, profondo stimolo alla riflessione. Ma anche Pisa com’era, con un interessante spaccato del panorama musicale del ‘700 pisano. Tra le visite guidate, tre importanti e piacevolissime mostre a palazzo Lanfranchi ed un singolare percorso nel colore tra i capolavori del Musma. Tre viaggi di studio arricchiranno il bimestre: la sempre straordinaria Genova, con un’altrettanto straordinaria collezione (ed alcuni cammei riservati a noi); la sorprendente mostra dedicata alla contraffazione ad Anghiari, abbinata ad una visita riservata ai prestigiosi laboratori e giardini di ABOCA; il più cospicuo viaggio nel Friuli e nella penisola istriana (cara a noi Pisani per la diaspora che qui ha indirizzato molti), con i loro tesori e capolavori. Vi suggeriamo di non mancare…
Pisa, dicembre 2012 Cari Amici, con il prossimo bimestre si apre un altro anno, che non sarà non facile per le contingenze che stiamo vivendo, ma nel quale comunque non verrà meno il nostro impegno… anzi, le attuali difficoltà ci confortano nella consapevolezza che l’immenso patrimonio culturale del Paese – di cui Pisa è parte fondante – davvero può rappresentare anche, insieme ad un necessario strumento di crescita civile, un formidabile volano di sviluppo: basta crederci (non a chiacchiere) ed operare di conseguenza. Noi, nel nostro piccolo, cerchiamo di farlo. Due grandi mostre ci attendono: “Raffaello verso Picasso. Storie di sguardi, volti e figure”, nella affascinante cornice della Basilica Palladiana in una altrettanto straordinaria Vicenza (accompagnata da Monselice) e “Costantino 313 d.C.”, al Palazzo Reale di Milano, che coniugheremo ad un prezioso castone quale la Biblioteca e Pinacoteca Ambrosiana. Mentre continuano i nostri cicli di conferenze: “Pisa com’era” e “Arte…
Pagina 9 di 9

Calendario eventi

Ultime news

Torna su