960x240BM4054_P.172_1.jpg
Conferenze e incontri
giovedì 31 marzo - ore 17.00
3.a conferenza Prof. ssa Gigetta Dalli Regoli: San Giuseppe Portatore di CristoAuditorium G. Toniolo piazza Arcivescovado (g.c.)
giovedì 24 marzo - ore 17.00
2.a conferenza Prof. Marco Collareta: La tomba/altare di S. Domenico a BolognaAuditorium G. Toniolo piazza Arcivescovado (g.c.)
giovedì 17 marzo - ore 17.00
1.a conferenza Prof. Antonino Caleca: Le raffigurazioni di San Domenico e la Chiesa di Santa Caterina a PisaAuditorium G. Toniolo piazza Arcivescovado (g.c.)
sabato 18 dicembre
Cari Amici,il nostro socio dr. Matteo Guarino ha organizzato, per sabato 18 dicembre dalle ore 10,30 alle ore 11,30, un incontro per lo scambio degli auguri in occasione delle feste natalizie.L’evento avverrà nel Giardino Cosma e Damiano in Via S. Antonio, 7 e si svolgerà in un clima di gioia, di amicizia, con il brindisi natalizio e offerta di dolciumi e di musica.Siete tutti invitati a questo appuntamento per trascorrere insieme un momento felice nel bellissimo Giardino curato dallo stesso Matteo Guarino che ne ha fatto, anche con la collaborazione de Gli Amici dei Musei e Monumenti Pisani, un luogo di accoglienza là dove esisteva la chiesa distrutta dall’ultimi eventi bellici. Vi aspetto numerosi e Vi invio i più cari saluti. Piera OrvietaniPresidente
mercoledì 24 novembre, ore 17.00
…continua la Celebrazione del Trentennale della fondazione della nostra Associazione (15 ottobre 1990)Mostra dei cimeli dei compositori pisani del XXIX sec., allestita al Museo della Grafica in occasione della contemporanea mostra “Lo scrigno svelato. Tesori d’arte dalle collezioni pisane” (una mostra di opere preziose e inedite che raccontano, attraverso i secoli, uno “scrigno” delle più belle e significative testimonianze artistiche della nostra città).Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi.
venerdì 22 ottobre - ore 17.30
Presentazione del libro Artisti e committenti a Pisa XIII-XV secolo. Storie di stemmi, immagini, devozioni e potere, di Vittoria Camelliti, da parte del prof. Stefano Bruni dell’Università di Ferrara e del prof. Marco Collareta, dell’Università di Pisa.Auditorium Palazzo Blu (g.c.).
martedì 19 ottobre - ore 17.00
Presentazione del libro Medioevo d’autore. Per una rassegna permanente della scultura medievale pisana, del prof. Piero Pierotti da parte del prof. Stefano RenzoniAuditorium Officine Garibaldi (g.c.)
domenica 3 ottobre - ore 10.30
GIORNATA NAZIONALE DEGLI AMICI DEI MUSEI Capolavori dietro le quinte Collocazione nel tabernacolo marmoreo del XVII sec. alla Porta a Mare di Pisa, Porta della Degazia, della copia su tela della Madonna dei Navicellai che da secoli proteggeva i pisani nella navigazione.L’originale è conservato nel Museo Nazionale di San Matteo.Ci ritroveremo alla Porta a Mare, nei pressi della Piazza San Paolo a Ripa d’Arno (Largo Degazia) alla presenza delle autorità cittadine.
venerdì 10 settembre - ore 17.00
Cari Amici,con piacere Vi invitiamo alla presentazione del libro IL PALAZZO ARCIVESCOVILE organizzata per il giorno venerdi 10 settembre alle ore 17,00 all’Auditorium G.Toniolo,(g.c.) piazza dell’Arcivescovado.Il libro che fa parte della collana Abitare la Storia. I palazzi di Pisa e del suo territorio, sarà presentato da S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa.L’ingresso è gratuito ed è riservato per 40 persone. E’ obbligatoria quindi la prenotazione presso la nostra sede.All’ingresso dell’Auditorium sarà richiesto il “Green Pass” ovvero il Certificato Verde, o l’attestato dell’esenzione dal vaccino.A seguire è stata organizzata, una visita al Chiostro del Palazzo Arcivescovile, guidati dalla dott.ssa Francesca Barsotti, responsabile dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi.Abbiamo previsto di programmare, per la primavera prossima, una visita guidata all’interno del Palazzo che contiene molte e importanti opere d’arte.Con cari salutiPiera OrvietaniPresidente
giovedì 1 luglio - ore 17.00
Presentazione del libro Antonia Bolognesi. L’amore segreto con Giorgio de Chirico, di Franco Donatini, a cura della prof. Silvia Panichi, con lettura di alcuni passi da parte del prof. Marco Rossi. Parteciperanno il Presidente della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico dott. Paolo Picozza e il dott. Eugenio Bolognesi nipote di Antonia Bolognesi.Auditorium di Palazzo Blu (g.c.)Ingresso gratuito riservato per il numero di persone che saranno indicate da Palazzo Blu.E’ obbligatoria la prenotazione.V. indicazioni a parte
Pagina 2 di 50

Calendario eventi

Ultime news

Torna su