Sabato 20 maggio 2016 - Ore 10:00
Auditorium G. Toniolo, piazza Arcivescovado, 11
E la parola si fece bellezza
Convegno internazionale sugli amboni istoriati toscani (Barga, Pisa, Pistoia, Siena, Firenze 19-20-21-28 maggio2016).
Il Convegno, sui “pergami” usati per la proclamazione della parola divina e che divennero anche luoghi di visualizzazione scultorea, è basato su gli amboni istoriati della Toscana nei secoli XII-XIII di cui Barga, Pisa, Pistoia e Siena conservano celebri esempi. Interverranno:
Timothy Verdon, Stanford University, Firenze: Introduzione
Severino Dianich, Facoltà teologica Italia Centrale, «Come avevamo udito, così abbiamo visto» (Sal. 48,9). Ascoltare e vedere nell’esperienza della fede
Francesco Saracino, Istituto Superiore di Scienze Religiose di Bari, Il ripudio di Cana. Bibbia e immaginazione a Pisa nel Trecento
Crispino Valenziano, Pontificio Istituto Liturgico Sant'Anselmo, L’Ambone, luogo architettonico della Parola, Pietra di paragone per il Vissuto liturgico in corso d’opera
Valentino Pace, Università di Roma, Amboni figurati: uno sguardo dall'Italia meridionale
Anna Rosa Calderoni Masetti, Università di Genova, A Pisa, intorno al 1160
Gianni Cioli, Facoltà teologica Italia Centrale, La rappresentazione del Giudizio universale negli amboni di Nicola e Giovanni Pisano